24/7 Support number 1-555-555-555
  • 日本語 English
Come scegliere un Ryokan in Giappone

Se stai pensando di soggiornare in un ryokan giapponese, ecco un elenco di domande e risposte che potrebbero aiutarti a pianificare al meglio il tuo soggiorno:

Dove vuoi andare e cosa vuoi vedere?
Questa domanda determinerà davvero le località che dovresti visitare. Se vuoi vedere un Giappone moderno come Tokyo e Yokohama, il Giappone culturale come Kyoto e Takayama, l’antico Giappone come Tsumago e Shirakawago, o il Giappone spirituale come il Monte Koya. Visitare una sorgente termale (onsen in giapponese) è importante per te? Consulta la nostra pagina dedicata alle Onsen.

Quando vuoi andare?
Le stagioni di picco turistico in Giappone sono in primavera (Marzo / Aprile) e in autunno (Ottobre / Novembre). Se hai intenzione di andare in primavera o in autunno, allora dovresti prenotare la tua camera ryokan con mesi di anticipo. Ricorda, ci sono 126 milioni di persone che vivono in Giappone e stai anche competendo con loro per i posti disponibili nei ryokan. In una destinazione turistica popolare, come Kyoto, interi ryokan sono prenotati anni prima con le gite scolastiche in primavera e in autunno ed è molto difficile trovare ryokan vacanti. Tuttavia, in altre destinazioni meno popolari ci sono ryokan con posti disponibili. Se hai intenzione di andare in primavera o in autunno, potrebbe essere una buona idea soggiornare in un ryokan in una destinazione meno popolare. Un’altra idea è quella di visitare il Giappone in bassa stagione. Rispetto a molti luoghi del Nord America e dell’Europa, la costa del Pacifico in Giappone ha un clima invernale molto mite e dicembre, gennaio (ad eccezione della stagione festiva di Capodanno che va dal 28 dicembre al 4 gennaio) e febbraio sono buoni mesi per visitare il Giappone. Da metà maggio a giugno e settembre sono anche buoni periodi da visitare, anche se i mesi estivi di luglio e agosto possono essere molto caldi e umidi (tranne in Hokkaido che è una destinazione molto popolare per i giapponesi in questo periodo dell’anno). Se desideri soggiornare in un ryokan in una destinazione popolare, allora avrai maggiori possibilità di prenotare una camera in inverno, tarda primavera, autunno in anticipo o prenotare con mesi di anticipo.

Qual è il tuo badget?
Quanto costa soggiornare in un ryokan? Una domanda migliore è “quanto vorresti pagare?” I nostri ryokan meno costosi sono i ryokan di categoria a due stelle che fanno pagare tra 7000 e 10.000 yen a persona. I ryokan più costosi sono i ryokan di categoria cinque stelle che caricano da 70.000 yen a persona e oltre. In altre parole, per 2 ospiti un soggiorno di 1 notte in un ryokan di categoria quattro stelle costerebbe tra 14.000 e 20.000 yen. Per 2 ospiti in un ryokan di categoria a cinque stelle, il prezzo parte da 140.000 yen a notte. Se sei un viaggiatore singolo, pagherai di più a persona che se viaggi in un gruppo di 2 o 3 persone.

Quante persone ci sono nel tuo gruppo?
Se viaggi in un gruppo di 2, 3 o 4 persone, hai maggiori possibilità di prenotare un ryokan. I Ryokan sono riluttanti ad accettare viaggiatori singoli per il semplice motivo che fanno pagare per persona, non per camera. Preferiscono avere 2 o più ospiti in una stanza piuttosto che avere solo 1 ospite in una stanza. In effetti, molti ryokan semplicemente non accettano viaggiatori singoli. Il nostro consiglio: se pensate di soggiornare in un ryokan, provate a stare con almeno 2 persone.

Vuoi essere in un contesto urbano o rurale?
Se non sei mai stato in Giappone, allora potresti pensare che questo paese sia semplicemente una grande espansione urbana. Mentre ci sono molte grandi città giapponesi, ci sono anche alcune aree rurali molto pittoresche che vale la pena visitare come Rural Kyoto. Con l’ampio ed efficiente sistema di treni è anche molto facile esplorare il Giappone rurale. Da Tokyo, ad esempio, è solo un viaggio in treno da 2 a 3 ore in aree come Nikko, Hakone, Monte Fuji, o Izu Peninsula.

Un altro punto degno di nota è la città di Kyoto. Sebbene Kyoto sia descritta come una destinazione piena di templi, santuari, giardini è anche una città molto grande e affollata. Se stai cercando di soggiornare in una zona tranquilla di Kyoto, non rimanere nel centro di Kyoto, ma cerca invece di soggiornare nella Kyoto rurale come Arashiyama o Maizuru.

Ti piacerebbe fare il bagno in una sorgente termale al ryokan?
Sebbene ci siano molte aree termali (onsen in giapponese) in Giappone, non tutte le principali destinazioni turistiche hanno strutture termali. Le migliori sorgenti termali si trovano in contesti più rurali dove è possibile distendersi e rilassarsi. Consigliamo di trascorrere almeno 1 notte in un ryokan vicino a una sorgente di acqua termale in Giappone.

Vuoi cenare in stile “kaiseki” (cena tradizionale a più portate) o sulla cucina giapponese standard?
Molti ryokan includono sia la colazione che la cena nel prezzo a persona. Tuttavia, alcuni ryokan offrono solo la colazione e altri non offrono alcun pasto. La qualità della cucina varia a seconda del ryokan. Molti dei ryokan più carini servono il “kaiseki”, che è una cena tradizionale a più portate. Tuttavia, le portate sono molto abbondanti quindi è sempre meglio arrivare affamati!
Se desideri saperne di più sulla cucina ryokan, consulta la nostra spiegazione del giapponese Kaiseki (cena tradizionale). Se hai esigenze alimentari, consulta le nostre pagine Cucina per le definizioni degli alimenti che utilizziamo.

Fare il Bagno nelle terme e Cena Kaiseki