Le sorgenti termali hanno una storia molto lunga in Giappone e sono una parte importante della cultura giapponese. Ci sono oltre 3000 “onsen”, o sorgenti termali, in Giappone. Molti di esse le puoi trovare presso i nostri ryokan.
Le Onsen si formano naturalmente sottoterra e l’acqua varia sia in gradi che nelle composizioni minerali. Quest’acqua, grazie a dei sistemi di tubazione, viene incanalata nei ryokan o in altri stabilimenti e quindi regolata a varie temperature. Nei ryokan spesso ci sono vasche separate al coperto per uomini e donne. A volte ci sono strutture con vasche miste. Spesso hanno ampie finestre che si affacciano su giardini giapponesi, a volte su fiumi o altri paesaggi naturali. L’interno può essere rivestito con rocce naturali e decorato con vari tipi di piante tropicali. Ci sono anche onsen all’aperto chiamati “rotenburo”. Le terme esterne possono essere più rustiche di quelle interne, e spesso non hanno gli spogliatoi.
Clicca qui per scoprire i nostri alloggi con onsen
Numero 1
Yudanaka Onsen – Prefettura di Nagano
Yudanaka Onsen è una storica località termale con atmosfera moderna, situata nella parte settentrionale della Prefettura di Nagano, circondata da montagne e dotata di bagni pubblici. Il famoso poeta haiku Issa Kobayashi amava visitare Yudanaka Onsen negli ultimi anni della sua vita. Antichi edifici e templi si trovano tra i nuovi bar e ristoranti. Le attrazioni più famose della zona includono il parco delle scimmie Jigokudani e una grande statua buddista.
Questa zona è in ottima posizione per andare a Jigokudani Yaen Koen (Parco delle scimmie di neve, 20 minuti in autobus e a piedi), Ryuoo Ski Resort (30 minuti con bus navetta gratuito) o Obuse, città di Suzaka (40 minuti in treno).
Scopri gli alloggi di Yudanaka Onsen
Numero 2
Nyuto Onsen – Prefettura di Akita
Situato nella prefettura di Akita ed è una tradizionale destinazione termale.
Tutti i bagni termali di Nyuto Onsen appartengono ai ryokan, tuttavia non sono disponibili solo per gli ospiti, ma anche per gli escursionisti durante determinate ore con una piccolo costo di ammissione. La maggior parte dei ryokan offrono bagni misti all’aperto e tutti hanno vari anche le vasche separate per uomini e donne.
Scopri gli alloggi di Nyuto Onsen
Numero 3
Ibusuki – Prefettura di Kagoshima
Situata all’estremità meridionale della penisola di Satsuma, è una delle località termali più famose del Giappone e vanta un clima mite, una lussureggiante vegetazione subtropicale, una bella spiaggia e locande e hotel alla moda. La spiaggia di Yunohama è famosa per i suoi bagni di sabbia naturale, in cui gli ospiti vengono seppelliti fino al collo nella sabbia riscaldata dal vapore naturale. Stare sdraiati sulla spiaggia coperta di sabbia calda e rilassante e ascoltare il rombo del mare è considerato non solo delizioso ma benefico sia per la bellezza che per la salute.
La stazione di Yamakawa, che è la stazione successiva da Ibusuki, è un buon posto per scattare foto panoramiche, si può ammirare il mare e le montagne dalla stazione.
Numero 4
Hakone – Prefettura di Kanagawa
Hakone si trova nel centro del parco nazionale Fuji-Hakone-Izu, la città è una popolare meta turistica e termale, facilmente accessibile dal centro di Tokyo.
Vanta uno splendido scenario naturale durante le quattro stagioni, musei d’arte e altri musei, una varietà di strutture per il tempo libero e numerosi eventi e festival tra cui la maratona di lunga distanza Ekiden.
Numero 5
Ise Shima – Prefettura di Mie
Ise Shima si trova nella prefettura di Mie, nota soprattutto per l’antica città di Ise, che vanta la presenza di uno dei santuari shintoisti più sacri del Giappone. Vicino a questo santuario, si possono vedere edifici e magazzini risalenti al periodo Edo.
Il Parco Nazionale Ise-Shima è un luogo turistico naturale che si estende su 520 kmq intorno alla penisola di Shima, nota per le sue baie e insenature. Qui si pratica la coltivazione delle perle.
Esplora sulla mappa numerose altre località termali
Il Giappone è un paese ricchissimo di fonti termali, per cui questa pagina non può che offrire una piccola selezione. Nella mappa sottostante sono indicate altre località di interesse.
Clicca sulle icone della mappa per leggere la descrizione.